Biblioteca ed emeroteca
(visitabili su prenotazione)
Questa sezione museale vede raccolta e catalogata un’importante biblioteca ed emeroteca a specifico indirizzo faunistico – scientifico e venatorio, suddivisa per materie quali: Botanica, Zoologia, Ornitologia, Erpetologia, Mammologia, Biologia marina e Acque Interne, Zootecnia, Etologia, Museologia scientifica, Mineralogia, Micologia, Astronomia, Narrativa naturalistico – venatoria. E' da ritenersi unica nel suo genere e tipologia per la mole di materiale raccolto, oltre 40.500 (quarantamilacinquecento) tra volumi, estratti, riviste, preziosi manoscritti, documenti cartacei e fotografici di rilevante importanza. Questa biblioteca privata, messa a disposizione per usi didattico – propedeutici al museo dalla Famiglia Basso, vede la costante consultazione da parte di studiosi e autorevoli bibliofili. Nel corso degli anni, attorno a questa biblioteca, cominciò a crearsi un gruppo numeroso di appassionati, a tal punto che nel 1995 si costituì l'evento denominato “Raduno Nazionale Mostra Scambio del Libro, Riviste, Cartoline, Stampe e Artigianato Faunistico - Venatorio", oggi giunto oramai alla sua diciannovesima edizione Nazionale. Manifestazione che ad ogni sua edizione ha visto la partecipazione di nomi illustri a cui sono stati conferiti premi letterari, come: Elio Abatino, Andrea Brichetti, Carlo Cavina, Francesco Corbetta, Adelio Ponce De Leon, Franco Nobile, Francesco Parducci, Piero Pieroni, Alberto Silvestri, Mario Spagnesi, Mario Rigoni Stern, Giuseppe Toni, Bruno Vigna, Renato Massa, Paola Casanova, Riccardo Ugolini e molti altri.
Per ulteriori informazioni:
Segreteria Museo Civico di Storia Naturale
Piazza Carducci, 49 - 30016 Lido di Jesolo (VE)
Tel/Fax: 0421 382 248
E – mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.