forkredit.com | http://www.sadowod.com | vivaspb.com | finntalk.com

I laboratori didattico-naturalistici

 


DSCN0132Il Civico Museo di Storia Naturale di Jesolo ha ereditato un’importante esperienza maturata già nel lontano 1982 nella Penisola Salentina, territorio dalle secolari tradizioni e scuole artigianali della cartapesta e terracotta salentina. Questo modulo si rivolge alle esigenze didattiche di alunni di diverso livello e grado ponendosi tra due materie, le scienze naturali e quelle artistiche. Con l’ausilio di appositi calchi, gli alunni possono in modo semplice e creativo riprodurre le miniature della fauna del territorio. I modellini, realizzati in argilla, verranno contrassegnati con i rispettivi nominativi degli esecutori, rifiniti e opportunamente seccati da esperti operatori, infine saranno posti a cottura in appositi forni ad ottocento gradi. Gli oggetti così finiti verranno riconsegnati agli alunni che, se lo riterranno, potranno successivamente decorarli. Questo iniziale modulo didattico ha subito negli anni costanti adattamenti e aggiornamenti, divenendo uno strumento didattico interattivo di notevole coinvolgimento e resa, soprattutto sotto il profilo della creatività. Personale museale qualificato, proveniente da diverse regioni e laboratori italiani, è in grado di operare sia con alunni delle scuole materne che di ogni altro livello superiore. Di quanto realizzato, proprio per la sua qualità, sempre più frequentemente vi sono distretti scolastici che al loro interno organizzano esposizioni o mostre temporanee. Il personale è in grado di formulare e proporre moduli e progetti da sviluppare anche presso distretti scolastici in aree limitrofe al Comune di Jesolo.

Per informazioni e prenotazioni:

Segreteria Museo Civico di Storia Naturale
Piazza Carducci, 49 - 30016 Lido di Jesolo (VE)
Tel/Fax: 0421 382 248
E – mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.