forkredit.com | http://www.sadowod.com | vivaspb.com | finntalk.com

Squali e Selaci

Squali o SelaciSquali o Selaci

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Gli squali sono animali che negli ultimi decenni sono stati sempre più presenti nell’immaginario collettivo. Cinema, televisione e letteratura si sono spesso interessati a questi animali dandone una immagine negativa e alcune volte difforme dalla realtà.

Da ciò nasce l’esigenza di realizzare una mostra itinerante in grado di fare piena luce su biologia e comportamento di questi animali e di evidenziare in che modo la loro sopravvivenza può essere favorita o messa in pericolo dalle attività umane. La mostra è pensata e realizzata per un pubblico ampio, che va dagli studenti di ogni ordine e grado, per le famiglie e per gli addetti ai lavori (ricercatori, amministratori, pescatori),Squali o Selaci che possono in essa ritrovare numerosi spunti e aggiornate informazioni di diverso interesse. Anche su questa importante categoria di predatori marini è stata realizzata una mostra itinerante che includeSquali o Selaci una serie di modelli a grandezza naturale, reperti ossei (mandibole) nonché pannelli esplicativi.
Per gli squali il modello più grande è uno squalo elefante (Cetorhinus maximus), a bocca aperta e in posizione di movimento, ottenuto direttamente da un animale di 6,30 m spiaggiatosi sulla costa salentina il 16 ottobre 1984, che è da ritenersi la più grande ricostruzione di questa specie al mondo.
Squali o SelaciSono presenti inoltre modelli di squalo tigre (Galeocerdo cuvier), di 4 metri di lunghezza, uno squalo martello (Sphyrna zygaena) di 3 metri, una verdesca (Prionace glauca) di 3.20 metri e due squali bianchi (Carcharodon carcharias) di circa 5 metri.
Sono presenti anche preparazioni di squali di minori dimensioni come il gattuccio (Scyliorhinus canicola) e modelli di alcune razze, sempre a grandezza naturale.
Si tratta di modelli di un realismo estremo, realizzati con assoluta accuratezza scientifica e fedeltà all’originale per forma e dimensioni.