forkredit.com | http://www.sadowod.com | vivaspb.com | finntalk.com

Impariamo a conoscere i delfini e i cetacei

Scheda di presentazione della Mostra Itinerante:
“Impariamo a conoscere i nostri amici delfiniâ€.
Ideata, progettata e realizzata dal Dott. Roberto Basso, Direttore del Civico Museo di Storia Naturale di
Jesolo (VE), dal WWF Puglia e dall’Associazione Nazionale A.R.C.A. 113 Ecologico, Ass. per la Ricerca e
Conservazione Ambientale, Istituto Tethys, Whale and Dolphin Conservation Society. È stata, in tutte le
numerose occasioni inaugurali, visitata da un folto pubblico, in particolare da scolaresche di ogni livello e
grado, ciò grazie anche alle sue chiare e schematiche descrizioni didascaliche. La mostra presenta centinaia
di fotografie, disegni, grafici e tabelle descrittive su tutti gli aspetti biologici dei delfini.
Inaugurata il 24 aprile 1987 c/o il Grand Hotel delle Terme, Fasano (BR), in occasione del convegno
nazionale “Degrado ambientale e inquinamento costiero problemi, soluzioniâ€.
Inaugurazione 21 maggio 1988 Museo Civico di Storia Naturale del Salento, Calimera (LE);
Inaugurazione 19 giugno 1988 c/o Castello Aragonese, Otranto, in occasione del convegno “Il diritto ad un
mare pulito. Il caso Enichemâ€;
Inaugurazione 20 luglio 1988 c/o Sala Convegni “Aldo Moroâ€, Calimera (LE), in occasione del convegno
“Problemi di conservazione del mareâ€;
Inaugurazione 3 agosto 1988 c/o Pro Loco Torre dell’Orso, Melendugno (LE) al convegno “Incontro con il
mareâ€;
Inaugurazione 31 maggio 1989 Calimera (LE) in occasione del convegno “Protezione e conservazione della
fauna e ambiente marinoâ€;
Inaugurazione 13 agosto 1991 c/o Circolo Nautico, Marina di San Foca, Melendugno (LE) in occasione
dell’incontro su “Il mare tutela e salvaguardiaâ€;
Inaugurazione 24 luglio 1992 Marina di San Foca (LE) in occasione della “Tre Giorni Ecologicaâ€;
Inaugurazione 20 marzo 1993 Caprarica di Lecce in occasione della “1° settimana ecologicaâ€;
Inaugurazione 29 agosto 1993 c/o Country Club Alimini, Otranto (LE) in occasione di una serata di
solidarietà per la salvaguardia dei delfini;
Inaugurazione 2 dicembre 1993 Vitigliano (LE) in occasione della tavola rotonda “… Tra identità e
… tensioneâ€;
Inaugurazione 5 aprile 1994 Torino, presso Museo Naturalistico Salesiano “Don Boscoâ€
Inaugurazione 15 giugno 1996 Museo Civico di Storia Naturale del Delta del Po, Ostellato (FE);
Inaugurazione 1 maggio 2004 Museo Civico Di Storia Naturale di Jesolo, (VE)
Inaugurazione 28 settembre – 7 ottobre 2007 Villaggio del Pescatore (TS)
- Amministrazione Provinciale di Brindisi;
- Amministrazione Provinciale di Messina;
- Comune di Messina;
- Comune di Otranto (LE);
- Comune e Pro Loco di Ostellato (FE);
- Comune di Santa Cesarea Terme (LE);
- Comune di S. Maria di Leuca (LE);
- Comune di Caprarica di Lecce;
- Lions Club, Distretto 108/A, Italy, VI Circoscrizione;
- Whale and Dolphin Conservation Society
- Istituto Tethys
- Centro Studi Cetacei di Milano
- Ambiente e/è Vita F.V.G.
Dalla sua iniziale impostazione, è stata totalmente
revisionata e aggiornata con le ultime scoperte e studi
attinenti la biologia ed etologia dei cetacei, sia misticeti
che odontoceti. Questa mostra è correlata di diversi
reperti zoologici come: fedele ricostruzione a
grandezza naturale di cetacei e loro preparati
osteologici, reperti paleontologici ed altre curiosità
legate a quest’argomento.
Per informazioni rivolgersi a:
Museo Civico di Storia Naturale di Jesolo, Piazza
Carducci 49, 30016 Jesolo (VE)
Tel e fax0421/382248; e – mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ha ricevuto complessivamente i seguenti patrocini:
- Regione Puglia;
- WWF Italia;
- Centro Studi Cetacei di Milano;
- I.R.E.D.A., Istituto Nazionale di Ricerca e
Didattica Ambientale;
- Federazione Nazionale Pro Natura e Federnatura;
- Ass. Naz. A.R.C.A. 113 Ecologico, Associazione per
la Ricerca e Conservazione Ambientale, Onlus;
- Pro Loco Comune di Melendugno (LE);
- Amministrazione Provinciale di Lecce;